Il weekend scorso si sono svolti a Schilpario (BG) i Campionati Italiani Ragazzi U14, che assegnano i titoli tricolori nelle specialità gimkana XCX, individuale TL e staffetta mista TC.

La rassegna nazionale in Val di Scalve si è svolta con la presenza di 11 Comitati Regionali della FISI e 206 classificati, 101 nella categoria femminile e 105 nella categoria maschile. Un buon numero di partecipanti visto anche il periodo di emergenza sanitaria da Covid-19 e lo stato di salute non eccezionale dello sci di fondo nazionale.
Lo Sci Club Schilpario ha saputo organizzare una bellissima manifestazione in linea con la propria storia e tradizione per lo sci di fondo e per i tanti campioni espressi a livello nazionale e internazionale in questa disciplina.
Tra i tanti atleti del passato ricordiamo Giulio Capitanio, tre partecipazioni olimpiche 1976, 1980, 1984 e 7 titoli nazionali vinti, nonché primo atleta azzurro a conquistare, il 13 febbraio 1979 a Zakopane in Polonia, una vittoria in Coppa del Mondo di sci di fondo sulla distanza di 15 km TC. Capitanio ha gareggiato in alcune gare sulle nostre piste dell’Alto Molise negli anni ’70. Da ricordare anche Fabio Maj, medaglia d’argento di staffetta alle Olimpiadi invernali di Nagano 1998.
Presenti a Schilpario diversi atleti del centro-sud in rappresentanza dei comitati Lazio, Abruzzo e Molise, che si sono cimentati, nelle tre giornate di competizioni: il venerdì nella gara di gimkana XCX, sulla gara distanza in tecnica libera il sabato e per concludere domenica nella staffetta mista. Come sempre, le gare si sono svolte nel rigido rispetto del protocollo anticovid-19 della FISI, con accesso ai campi di gara solo per gli atleti, i tecnici e gli addetti del Comitato Organizzatore. Alla manifestazione dei campionati italiani U14 è stata abbinata la Coppa Italia Senior e U23 maschile e femminile, nelle giornate di sabato e domenica.

Di seguito i risultati di gara degli atleti del centro-sud.
Gimkana XCX – 5 Marzo 2021
- Di Tanna Claudia Sci Club Capracotta 34a classificata
- Trozzi Alessia U.S. Pescocostanzo 82a classificata
- Tozzi Tommaso Winter Sport Club Subiaco 3° classificato
- Cera Daniele Sci Club Barrea 72° classificato
- Del Sangro Giuseppe U.S. Pescocostanzo 83° classificato
- Gasbarro Francesco U.S. Pescocostanzo 100° classificato
Gara individuale TL (4 km F – 5 km M) – 6 Marzo 2021
- Di Tanna Claudia Sci Club Capracotta 22a classificata
- Trozzi Alessia U.S. Pescocostanzo 101a classificata
- Tozzi Tommaso Winter Sport Club Subiaco 4° classificato
- Del Sangro Giuseppe U.S. Pescocostanzo 73° classificato
- Cera Daniele Sci Club Barrea 86° classificato
- Gasbarro Francesco U.S. Pescocostanzo 102° classificato
Staffetta Mista TC (4 x 3,3 km) – 7 Marzo 2021
- Staffetta Centro Sud 38a classificata
- 1a frazione: Di Tanna Claudia Sci Club Capracotta (25° tempo)
- 2a frazione Tozzi Tommaso Winter Sport Club Subiaco (5° tempo, cambio in 12a posizione)
- 3a frazione Trozzi Alessia U.S. Pescocostanzo (50° tempo, cambio in 37a posizione)
- 4a frazione Del Sangro Giuseppe U.S. Pescocostanzo (41° tempo, arrivo in 38a posizione)
Coppa Italia Senior 15 km TL Individuale – 6 Marzo 2021
- D’Andrea Valerio Sci Club Capracotta 23° classificato
- Sassano Antonio Sci Club Amatori Fondo CB 24° classificato
Coppa Italia Senior 15 km TC Inseguimento – 7 Marzo 2021
- Sassano Antonio Sci Club Amatori Fondo CB 19° classificato
- D’Andrea Valerio Sci Club Capracotta 20° classificato
La nostra partecipazione come centro-sud ci rende consapevoli dei limiti, ma anche delle grandi potenzialità che abbiamo e che possiamo mettere in campo nei prossimi anni, continuando sulla strada di collaborazione intrapresa già da qualche stagione. Portiamo a casa dei risultati eccellenti con l’atleta Tozzi Tommaso dello Winter Sport Club Subiaco che è riuscito a piazzarsi nelle primissime posizioni in tutte le gare, medaglia di bronzo nella gimkana e 4° posto nell’individuale, ottimi piazzamenti con l’atleta Di Tanna Claudia dello Sci Club Capracotta, 34a nella gimkana e 22a nell’individuale, e buoni piazzamenti degli altri atleti.
Un ringraziamento speciale va sicuramente ai tecnici presenti, Cera Loreto, D’Andrea Alessandro, Sciullo Ugo e Tamburro Tommaso, che danno sempre il massimo nella preparazione degli atleti durante la stagione e che portano avanti il movimento dello sci nordico con professionalità e continuità.
Fiduciosi di ottenere risultati importanti anche nell’appuntamento dei Campionati Italiani Allievi U16 in programma il weekend prossimo a Tarvisio.
Di seguito le classifiche ufficiali delle gare e qualche scatto della manifestazione.
Lascia un commento