Il weekend scorso si sono disputati a Tarvisio i Campionati Italiani Allievi U16. Nella giornata di venerdì 12 Marzo si è disputata la gara con partenza individuale in Tecnica Classica, sulla distanza di 5 km per le ragazze e 7,5 km per i ragazzi. In questa gara per il Centro Sud c’erano il nostro Andrea Di Bucci che ha chiuso la gara con un ottimo 23° piazzamento, il portacolori dello Sci Club Opi, Leonardo Di Santo, che ha ottenuto uno splendido 15° posto, e Acqui Andrea dello Winter Sport Club Subiaco che si è piazzato al 21° posto. Tra le ragazze U16, la portacolori di Pescocostanzo, Donatelli Stefania è arrivata al 31°, per un bottino di tutto rispetto per gli Sci Club del Centro Sud.
Nella Sprint di sabato in tecnica libera, Leonardo Di Santo conferma la buona prestazione, con un altro 15° poso totale, dopo la qualificazione alle fasi finali, e l’eliminazione nei quarti di finale. Gli altri ragazzi del centro sud concludono in 41° posto per Di Bucci e 63° per Acqui. Nelle allieve Donatelli Stefania chiude 53a.

La miglior giornata è sicuramente quella di Domenica dove il Centro Sud sfiora il podio, con uno splendido 4° posto. Nella staffetta maschile 3 x 5 km, la staffetta composta da Di Santo Leonardo, Acqui Andrea e Di Bucci Andrea, ottiene una splendida 4a piazza, dietro alle compagini delle Alpi Occidentali (Barale-Romanio-Carollo), ai quali va l’oro, con 30″ sulle Alpi Centrali (Bianchi-Pozzi-Matli), bronzo a 1’16” per il Trentino (Longhi-Ferrari-Romagna). In prima frazione il portacolori dello Sci Club Opi fa un’ottima frazione con il secondo miglior tempo a soli 11″ dal primo posto, passa, quindi, il “testimone” ad Aqui, che anche lui in una frazione molto veloce ottiene un ottimo 4° tempo, che gli permette di mantenere il secondo posto, dando il cambio a Di Bucci, che ottiene una bellissima prestazione con il tempo di 18′ 55″, che consente alla squadra di avvicinarsi per un soffio al podio, in una frazione molto veloce, soprattutto dettata dai ritmi alti imposti dall’ultimi frazionisti, con le squadre delle Alpi centrali e trentino, ottenendo rispettivamente il 1° e 3° tempo di frazione, che recuperano le posizioni sul podio.
Davvero complimenti ai ragazzi e ai loro allenatori!
Lascia un commento