• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Storia
  • Atleti
  • Classifiche Sci di Fondo
    • Stagione 2021/2022
    • Stagione 2020/2021
    • Stagione 2019/2020
    • Stagione 2018/2019
    • Stagione 2017/2018
    • Stagione 2016/2017
    • Stagione 2015/2016
    • Stagione 2014/2015
    • Stagioni Precedenti
  • Archivio Articoli
    • Stagione invernale 2020/2021
    • Stagione invernale 2019/2020
    • Autunno 2019
    • Primavera/Estate 2019
    • Stagione Invernale 2018/2019
    • Autunno 2018
    • Primavera/Estate 2018
    • Stagione Invernale 2017/2018
    • Estate 2017
    • Stagione Invernale 2016/2017
  • Diventa Socio
    • Tesseramento FISI
  • Contatti

Sci Club Capracotta | Official Web Site

La passione per lo sci da oltre 100 anni!

Storia

Il 1914 rappresenta l’anno più importante per gli sport invernali capracottesi: il 19 Febbraio fu fondato lo Ski Club Capracotta che ancora oggi rappresenta un vanto per l’intera comunità capracottese, molisana e nazionale. Lo Sci Club ha rappresentato nel corso degli anni sempre un punto di riferimento per tutte le generazioni cresciute a Capracotta, svolgendo una funzione sia sportiva che educativa per i giovani.

Lo Sci Club Capracotta negli anni si è messo in luce con l’organizzazione di eventi sportivi di risonanza nazionale ed internazionale, ad esso sono stati conferiti 2 importantissimi riconoscimenti in ambito sportivo: il Distintivo d’Oro FISI (1984) e la Stella d’Oro CONI (1985).

Diverse le gare organizzate a livello nazionale sia in epoca passata, intorno agli anni trenta, che in periodi più recenti. Un ricordo particolare va alle gare di sci di fondo denominate “Coppa Edmondo Angelaccio”, Nazionale  di Qualificazione, staffetta 3 x 8 Km, la cui prima edizione si svolse nel 1975 e poi negli anni seguenti. Furono le gare antesignane di tutto quello che è seguito nei decenni successivi. Nel 1984, a ricorrenza del 70° anniversario, lo Sci Club ottenne dalla FISI l’organizzazione dei Campionati Italiani Aspiranti e Juniores di Sci di Fondo.

L’evento che però più di tutti ha segnato la grandezza di Capracotta negli sport invernali e che ha rappresentato il riconoscimento di oltre 30 anni di attività e promozione dello sci è stata l’organizzazione dei Campionati Assoluti di Sci di fondo del 1997. Questa è stata una delle edizioni più belle in assoluto dei campionati, con una macchina organizzativa perfetta, con la presenza dei grandi campioni che hanno fatto la storia di questa disciplina (quali Silvio Fauner, Marco Albarello, Stefania Belmondo e Manuela Di Centa) e, più di tutti, grazie alla presenza di un pubblico che in alcune gare ha superato le 15 mila unità.

Nel 2000 la FISI ha attribuito allo Sci Club Capracotta l’organizzazione dei Campionati Italiani Juniores e Aspiranti di sci di fondo. Anche diverse gare di Coppa Italia si sono svolte a Capracotta a partire dal 1995 e fino al 2006. 

Nel 2004, in occasione dei 90 anni dalla fondazione, lo Sci Club Capracotta, ottiene dalla Federazione Internazionale dello Sci (F.I.S.) l’organizzazione di 4 gare di Continental Cup (Coppa Europa) di sci di fondo, l’edizione più a sud di sempre di quest’evento.
Ad inizio 2004, nei giorni 3 e 4 gennaio, venne a Capracotta Gustavo Thoeni, indimenticabile campione di sci alpino degli anni settanta, per aprire i festeggiamenti del novantesimo insieme ai soci dello Sci Club. Nella palestra comunale vennero proiettati filmati d’epoca “dell’Istituto Luce “, riguardanti gare del 1929, filmati dei Campionati Italiani Assoluti svoltisi a Capracotta nel 1997 e filmati sulla carriera sportiva del campione Tirolese, vincitore di 4 Coppe del mondo di sci alpino. Densa fu la partecipazione popolare. Il 19 febbraio 2004, sempre all’interno della palestra comunale, il coro della parrocchia intonava l’inno degli skiatori di Capracotta e veniva tagliata latorta del 90° Sci Club.
 
Nel 2008 Capracotta lo Sci Club ottiene nuovamente delle gare di Continental Cup, due un prove del circuito di Coppa Continentale OPA/FIS svolte nei giorni 8 e 9 marzo 2008.

Negli 2014, in occasione del centenario dalla fondazione, lo Sci Club Capracotta si prepara ad ospitare le Finali della FIS- OPA Continental Cup dal 14 al 16 Marzo. Purtroppo la scarso innevamento nei giorni precedenti hanno costretto il comitato organizzatore ad annullare le gare, che si sono poi svolte ad Isolaccia in Valdidentro (SO).

Il 19 Febbraio 2014 i Dirigenti e gli Atleti presenti e passati dello Sci Club Capracotta hanno festeggiato in grande stile i 100 anni di vita del sodalizio con la riproposizione della cena che i soci fondatori avevano consumato il 19 Febbraio 1914 in occasione della nascita del sodalizio.

Incessante negli anni l’organizzazione di gare regionali e interregionali che si inseriscono in un circuito di eventi organizzati insieme ai Comitati FISI del Centro-Sud. Lo Sci Club ha ospitato più volte le gare del Criterium Interappenninico, sicuramente l’evento più importante della stagione. Ogni anno sulle piste di Prato Gentile viene svolta la Coppa Primavera classico appuntamento di fine Marzo, prosecuzione della tradizione degli sciatori capracottesi che negli anni ‘70/’80 organizzavano il “Raduno degli Sciatori di Primavera”.

Un nutrito gruppo di ragazzi capracottesi, a partire dai 6/7 anni, partecipa ogni anno all’attività sportiva organizzata, che contribuiscono attivamente alla loro crescita fisica e mentale. Nel periodo invernale i ragazzi  partecipano a numerose gare sia di carattere zonale, che nazionale. Da segnalare i risultati ottenuti nel 2015 dalla nostra atleta Caterina Di Bucci, con un piazzamento al terzo posto nel Trofeo Topolino 2015 e con due podi ottenuti nei Campionati Italiani Ragazzi di Pragelato:  l’argento nella gimkana sprint in tecnica libera e il bronzo nella gara individuale in tecnica classica.

Nella riunione della Giunta Nazionale CONI, svolta il 26 Ottobre 2018, è stata approvato la proposta della Commissione Benemerenze di assegnare i Collari d’Oro per il 2018 a 5 società, tra le quali lo Sci Club Capracotta. Il collare d’oro al merito sportivo è la massima onorificenza conferita dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, la cerimonia di premiazione si è svolta a Roma il 19 Dicembre 2018 presso il Foro Italico con diretta su Rai2.

Barra laterale primaria

Diventa Socio dello Sci Club

Dona il 5 per mille allo Sci Club

Contatti e Social Network

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Gare Stagione 2020/2021

12-13.12.2020 – Dobbiaco (BZ)
Coppa Italia Giovani (TL ind. + TC HS)
10.01.2021 – Macchiarvana Opi
Trofeo F.lli Gentile (TC ind.)
16-17.01.2021 Campitelli di Alfedena
Coppa Italia Giovani (TC ind. + TL ind.)
24.01.2021 – Prato Gentile Capracotta
Campionati Regionali COM XCX
31.01.2021 – Prato Gentile Capracotta
Campionati Regionali COM (TL MS)
07.02.2021 – Monte Livata Subiaco
Trofeo Città di Subiaco Campionati CLS
13-14.02.2021 – Pragelato (TO)
Coppa Italia Giovani (Sprint TL + TC MS)
21.02.2021 – Passo Godi Barrea
Campionati Regionali CAB (TC MS)
28.02.2021 – Passo Godi Barrea
Coppa Comune di Pescocostanzo (TL ind.)
05-07.03.2021 – Schilpario (BG)
Campionati Italiani Ragazzi U14
12-14.03.2021 – Tarvisio (UD)
Campionati Italiani Allievi U16
21.03.2021 – Prato Gentile Capracotta
Coppa Primavera (TC MS)
27-28.03.2021 Primiero Passo Cereda (TN)

Campionati Italiani Giovani e Assoluti

Link Utili

Federazione Italiana Sport Invernali – FISI
FISI Molise
FIS Cross Country
Criterium Interappenninico
SkiTime
FondoItalia
Skirollisti
Siti Web Locali
Capracotta
Scuola Italiana Sci Capracotta
Pro Loco Capracotta
Amici di Capracotta
Giardino della Flora Appenninica

Tag

alfedena barrea CAB campionati italiani allievi campionati italiani ragazzi campionati italiani u14 campionatiregionali campionato regionale molisano Campitelli di Alfedena capracottatrail capracotta trail CLS collaredoro COM Comitato Molisano CONI coppaprimavera Coppa Primavera corsa in montagna criterium interappenninico criteriuminterappenninico feltre FISI futurfisi granprixsportful Lago di Tesero news Opi parkstrail pescocostanzo pratogentile prato gentile sciclubbarrea sciclubmontenero sciderba sci di fondo scidifondo scuola sci capracotta Skiri Trophy skiroll Subiaco Tecnica Classica uspescocostanzo Val di Fiemme wintersportclubsubiaco

Articoli recenti

  • Presentazione del libro “Randagio” di Fulvio Valbusa – 20 Novembre 2021
  • 2° Trofeo delle Rocche Memorial Antonio D’Eramo – Rocca di Mezzo 10 Ottobre 2021
  • Vittoria al Gran Prix Sportful per lo Sci Club Capracotta!
  • Camminata su Monte Campo – Venerdì 13 Agosto 2021
  • Campionati Italiani Assoluti e Giovani – Passo Cereda (TN) 26-28 Marzo 2021

Footer

Contatti e Social Network

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

SCI CLUB CAPRACOTTA
P.zza Falconi, 4
86082 – Capracotta (IS)
P.IVA 00372310946
Email: sciclub@capracotta.com
PEC: IS06@pec.it
Sito Web: www.sciclubcapracotta.it
Codice Società IS06

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi