
Ciao,
voglio ringraziare di cuore tutti quelli che ci sono stati vicino nei giorni 8/9/10 Febbraio dei Campionati Italiani Allievi 2019 che si sono svolti a Schilpario. Siete tanti e vi abbraccio tutti anche a nome di Maria e dello Sci Club Capracotta.
Come è andata?
Sono orgogliosa del comportamento di Maria perché ha dato tutto quello che aveva. È stato bello poter rappresentare il nostro sci club e la nostra piccola comunità, ormai da qualche anno assente in questa categoria ai Campionati Italiani. È stata una meravigliosa esperienza. Vedere sciare mia figlia a Schilpario dove altri atleti di Capracotta avevano già gareggiato (anche suo padre all’età di 10 anni!) è stato emozionante. Si è inserita in una storia che viene da lontano e di cui lei oggi, insieme ad Andrea e ad altri fantastici ragazzini e ragazzine, sono i protagonisti.
Il testimone raccolto comporta un impegno notevole, che lei, dopo la bella prestazione di Schilpario, è intenzionata a portare avanti dando tutto e cercando di dimostrare sul campo quello che è accaduto Domenica non sarà un episodio isolato.
L’emozione provata quando lo speaker nella gara a staffetta annunciava che l’atleta del Comitato Molisano e dello Sci Club Capracotta era in testa alla gara, insieme alle amiche di Subiaco Maria e Lavinia è stata grande e va condivisa con tutti. Non abbiamo vinto alla fine (come si sapeva in partenza!) ma la prestazione è stata superba. Il 12° posto in staffetta è stato sorprendente come altrettanto notevoli sono state le gare dei giorni precedenti ed i relativi risultati.
Maria ha capito che Schilpario può essere un punto di partenza e non di arrivo e che lei potrà dare molto di più. Sono convinta che lei e Andrea (a cui rivolgo un grosso in bocca al lupo per i prossimi Campionati Ragazzi) possano regger l’impegno di GUIDARE ED ESSERE D’ESEMPIO per i nostri giovanissimi atleti affinché possano raccogliere belle soddisfazioni. Dobbiamo essere orgogliosi noi genitori TUTTI di avere ragazzi e ragazze straordinari, che fanno gruppo, che fanno sacrifici, tra una caduta e l’altra si alzano e ripartono senza mollare un attimo. Dai più piccoli ai più grandi.
Sono convinta che supportati adeguatamente potranno tentare di scalfire “la forza sportiva” delle corazzate fondiste alpine, così come fece Franco Nones nel 7 Febbraio 1968 a Grenoble, dove conquistò la medaglia d’oro nella 30 km sconfiggendo i mostri sacri scandinavi e che sabato sera a Schilpario, in un teatro gremito di ragazzi, nel raccontare la sua bellissima storia li incitava a non arrendersi, ad impegnarsi con sacrificio perché se si lavora seriamente il risultato arriva.
Continuiamo la stagione invernale 2019 a cominciare dalla trasferta in Calabria. Appena sarà terminata faremo tutti insieme il punto per programmare al meglio le prossime stagioni, senza paura e senza risparmiare le forze.
Allora… vai… via… tutti insieme!
Andiamo a mangiare il lupo!
Mariangela Di Nucci
Capracotta 12/02/2019
Lascia un commento